Notizie
search

Notizie

SCUOLA DI ITALIANO L2 INTERSOS Lab

Sei un professionista nel campo della psicologia o della salute mentale e lavori a contatto con persone migranti? Lavori nei circuiti di accoglienza o in ambito psico-educativo e vuoi familiarizzare con i dispositivi transculturali di intervento psicologico?

Dettagli

PerCorsi: storie di persone in formazione

Amare è capirsi: il progetto Scuola Fatoma che permette l’inclusione. Questa testimonianza nasce dall’incontro con Maddalena Fabbi, che ha partecipato alla III Edizione del corso di Operatore umanitario presso INTERSOS lab.

Dettagli

Microtraining

Tra il 2014 e il 2015, successe un episodio molto particolare che non ha avuto risonanza mediatica. Vennero salvate in mare 69 nigeriane, sbarcarono a Lampedusa e furono portate direttamente al CIE (Centro di Identificazione ed Espulsione) di Montecaleria. In quella fase nessuno le aveva informate su cosa potevano fare e cosa poteva succedere. [...]

Dettagli

IL CASO DI SAMAN

Sei un professionista nel campo della psicologia o della salute mentale e lavori a contatto con persone migranti? Lavori nei circuiti di accoglienza o in ambito psico-educativo e vuoi familiarizzare con i dispositivi transculturali di intervento psicologico?

Dettagli

Il Centro Estivo di INTERSOS Lab

Il Centro Estivo di INTERSOS Lab: una fantastica avventura per i più piccoli, all’esplorazione di diversimondi e culture. Il centro estivo di INTERSOS Lab è attivo presso la sede di Via della Stazione Ottavia 129 dal 3 luglio al 4agosto e dal 4 al 14 settembre, per bambini e bambine dai 4 agli 12 anni. Il centro è aperto dalle 8.30 alle16:30 in diverse fasce orarie, a seconda delle esigenze delle famiglie.

Dettagli

MEAL MANAGER: Ma di cosa si occupa?

MEAL Management (Monitoring, Evaluation, Accountability and Learning) è un termine che designa la programmazione e il monitoraggio di ogni ciclo di vita di progetto. La figura del MEAL Manager lavora a stretto contatto con chi gestisce il progetto, con l’obiettivo di fornire dati ed analisi accurate per decisioni relative all’implementazione dello stesso mentre è in corso, con uno sguardo rivolto alle attività future...

Dettagli

PerCorsi: storie di persone in formazione

“PerCorsi: storie di persone in formazione” è una rubrica che inauguriamo oggi con l’obiettivo di raccontare storie e testimonianze delle persone incontrate durante i nostri corsi di formazione, persone che da un lato si impegnano in una crescita professionale continua e dall’altro danno forma ai loro progetti di vita. Tali progetti, se condivisi, nutrono uno scambio dove il valore non è rappresentato solo da chi vuole comunicare delle conoscenze, ma anche da chi partecipa attivamente con le propri... continua

Dettagli

Al C.A.G. un’opportunità per i giovani di apprendere e usare la stampa 3D

Da febbraio, INTERSOS Lab ospita nei suoi spazi il Centro per l’Aggregazione Giovanile (C.A.G.) “Street XIV” del Municipio XIV di Roma. Implementato dall’Istituto Don Calabria, con il contributo dell’educativa territoriale di strada e il supporto dell’educatrice di INTERSOS Lab, il C.A.G. vuole rappresentare un luogo di socializzazione e interazione interculturale a carattere ricreativo, educativo, formativo e informativo in quello che è annoverato tra i Municipi più giovani della Capitale...

Dettagli

PLYM: PLAY YOUR MIND

PLYM è un progetto che ha l’obiettivo di migliorare la salute mentale dei giovani dai 15 ai 24 anni che vivono a Roma implementando la formazione e il capacity building di tutti coloro che lavorano nella comunità a contatto con loro e, quindi, possono da un lato essere in grado di rilevare sintomi di disagio psicologico e fornire il primo supporto, dall’altro rilanciare la consapevolezza sui problemi di salute mentale attraverso attività di educazione non formale.Poiché INTERSOS è specializzata nell'aff... continua

Dettagli

Per perseguire una salute equa e accessibile a tutti

Nella Giornata Mondiale della Salute, INTERSOS Lab ribadisce l’impegno a favore di una salute equa e accessibile a tutti, che tenga in considerazione le persone più vulnerabili ed escluse dalle cure...

Dettagli