Notizie
search

Notizie

Programma ACCEDER-E: INTERSOS Lab per l’inclusione lavorativa di soggetti vulnerabili

È giunto a conclusione il Programma “ACCEDER-E – Inclusione, Formazione, Lavoro”, che ha visto l’ATS di cui INTERSOS Lab è parte impegnata in attività di formazione rivolte a soggetti vulnerabili.Il progetto, finanziato dal PON Inclusione 2014-2020 e promosso dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali in seno al Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e attuato da Invitalia, è stato realizzato in partnership con Programma Integra, cooperativa sociale che da... continua

Dettagli

Digital Communication e Social Media Marketing: 15 Marzo-15 Aprile

Il corso di Digital Communication e Social Media Marketing prenderà avvio nella sua prima edizione a partire dal 15 Marzo e si concluderà il 15 Aprile con una giornata full time proposta in modalità ibrida: in remoto o in presenza presso il Centro di Formazione, per chi vorrà.Tenuto da Mariangela Molinaro - Social Media Manager, visual storytelling e responsabile della comunicazione e pubblicità online per INTERSOS -, l’obiettivo del corso è quello di permettere lo sviluppo di competenze nell’ut... continua

Dettagli

Case management: cos’è e perchè è importante

Case management è un termine usato in numerosi ambiti, da quello legale a quello sanitario, e sta a indicare il processo di presa in carico e gestione di un “caso”: questo processo si declina attraverso la strutturazione e la realizzazione di diverse azioni, con modalità anche molto diverse tra loro a seconda delle specifiche realtà che lo implementano.In ambito umanitario, il case management è un servizio essenziale - che si struttura in diverse fasi e attraverso azioni appropriate, sistematiche e tempe... continua

Dettagli

INTERSOS seleziona 8 operatori e operatrici per il Servizio Civile

INTERSOS seleziona 8 operatori ed operatrici per il progetto di Servizio CivileDIRITTI AL PLURALE: PROMUOVERE, PRATICARE, COMUNICARE TUTTI I DIRITTI PER TUTTE E TUTTISe sei interessato a un’esperienza in prima linea, di crescita personale all’interno di un’Organizzazione Umanitaria questa è l’occasione che fa per te!DURATA DEL PROGETTO Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi, da Maggio 2023 a Maggio 2024. Il monte ore è di 1145 ore (ca. 25 ore/settimana) da svolgersi dal lunedì al venerdì, s... continua

Dettagli

Una storia di successo dallo Sportello di Orientamento al Lavoro

B. è un uomo di nazionalità algerina, di 34 anni, che arriva al nostro Centro nel giugno di quest’anno, chiedendo un primo colloquio di orientamento al lavoro perché alla ricerca di un’occupazione.Era arrivato da pochissimo in Italia, meno di un anno, e viveva in un centro di accoglienza in quanto richiedente asilo.Dal ricco bagaglio professionale e umano, B. aveva già una lunga esperienza lavorativa nel suo Paese di origine in ambito edile, meccanico e agricolo, oltre ad essere stato volontario per la... continua

Dettagli

“A Regola d’Arte”: inaugurato il progetto realizzato da Intersos Lab

Giovedì, il progetto “A Regola d’Arte”, finanziato da Mediafriends e Formula E e implementato da Intersos Lab, è stato inaugurato alla presenza di Cesare Fermi, Direttore Regionale Europa di Intersos, Marco Della Porta, Presidente del Municipio XIV, Nicola Conti, Responsabile Organizzazione e Progetti di Mediafriends, e Claudia Denni, Senior sporting Manager di Formula E...

Dettagli

In partenza il workshop sulla violenza di genere, un tema centrale negli interventi umanitari

“GBV: concetti chiave della violenza di genere, principi e approcci”, è il prossimo workshop di INTERSOS Lab che si svolgerà il 27 gennaio in modalità mista, in presenza o da remoto, e si rivolge a studenti e studentesse universitari e operatori ed operatrici interessati ad approfondire la loro conoscenza dei concetti fondamentali della violenza di genere.La giornata di formazione, in cui non mancherà lo spazio per una parte operativa di analisi e simulazione di casi concreti, ha l’obiettivo di fornir... continua

Dettagli

Mediazione linguistico culturale: un workshop dedicato

A partire da gennaio, l’offerta dei corsi di formazione di Intersos Lab si amplierà includendo numerosi workshop su tematiche di interesse rilevante per le operazioni e i progetti di Intersos in Italia e nel mondo. Tra questi, il workshop sulla Mediazione linguistico culturale.Si tratta di una due giorni di formazione in cui Francine Banamwana - educatrice professionale, mediatrice interculturale e Project Officer di Intersos Lab -, e Cristina Ialongo - psicologa e Case Manager presso Intersos La... continua

Dettagli

Sportello di Orientamento al Lavoro: Storie di successo

“Ciao a tutti, mi chiamo A., ho 20 anni e sono ucraina. La guerra nel mio Paese ha cambiato molte cose. Sono stata costretta a cercare un posto sicuro dove vivere. Il programma “PUOI” mi ha dato l'opportunità non solo di ottenere una indennità economica per vivere, ma anche di realizzarmi come persona. Sono una studentessa dell'Università Pedagogica Nazionale di Kiev. La mia specialità è l'insegnamento delle lingue e delle letterature straniere. Grazie al progetto “PUOI” e Intersos Lab, lavoro co... continua

Dettagli

Corso per operatore umanitario: un bilancio in vista dell’avvio della seconda edizione

La prima edizione del corso “Operatore umanitario: ruoli e campi d’azione”, accolta con enorme entusiasmo e andata sold-out dopo brevissimo tempo, si è conclusa. La prossima settimana, la seconda edizione avrà inizio. Il corso, composto da cinque moduli che si sviluppano in tre giornate di formazione mista, ha l’obiettivo di fornire principi teorici e strumenti operativi per seguire l’intero processo di un progetto che va dall’accoglienza alla presa in carico. Le giornate si sviluppano intorno a quatt... continua

Dettagli