Notizie
search

Notizie

Una panoramica del primo corso di INTERSOS Lab, “Medicina sociale e migrazioni in Italia”

È giunta a conclusione la prima edizione del corso “Medicina sociale e migrazioni in Italia”, dopo quattro giornate di formazione in cui le tematiche della salute globale e delle criticità sanitarie nella gestione dei bisogni di comunità marginalizzate in Italia, con particolare riferimento alla popolazione migrante, sono state affrontate e approfondite.Il corso, rivolto soprattutto a medici e operatori socio-sanitari, mediatori culturali e operatori sociali, è stato tenuto da Alessandro Verona,... continua

Dettagli

L’intervento di INTERSOS Lab in supporto ai rifugiati dall’Ucraina

In seguito all’emergenza ucraina, che ha visto l’arrivo in tutt’Europa di milioni di migranti in fuga dal Paese in guerra, INTERSOS Lab – come polo territoriale di INTERSOS – è stato chiamato ad intervenire in supporto ai nuclei familiari ospiti presso Villa Monte Mario, un ostello gestito dalle Suore Carmelitane sito nel nord di Roma. Cristina Ialongo, psicologa e case manager del centro, ci racconta l’intervento, tra difficoltà operative e importanti successi.“L’intervento presso Villa Monte Mario,... continua

Dettagli

I volti della scuola di formazione Intersos Lab

Zahira Rodríguez Amaya è un’illustratrice di origini colombiane. Beneficiaria dei servizi di INTERSOS Lab, è colei che ha dato volto ai formatori dei nostri corsi. Prima di arrivare in Italia, aveva già un enorme bagaglio di esperienze alle spalle, come ci racconta: “Ho studiato Belle Arti nel mio Paese, dove ho lavorato nel settore dell'istruzione per più di vent’anni come insegnante d'Arte....

Dettagli

18 Ottobre, recruitment profili professionali ambito edile

Martedì 18 ottobre, ore 17:00. Appuntamento presso Intersos Lab (via della Stazione di Ottavia, 129) per partecipare alle selezioni per vari profili professionali in ambito edile. Sei un muratore, un manovale, un idraulico impiantista? Chiedi informazioni o invia la tua candidatura entro lunedì 17 ottobre a lavoro@intersoslab.it oppure contatta il numero +39 3240208188. Ti aspettiamo!

Dettagli

Intersos Lab promuove l'inserimento nel mondo del lavoro

Intersos è un’organizzazione umanitaria italiana fondata nel 1992 e lavora in prima linea nelle gravi emergenze internazionali per portare assistenza e aiuto immediato alle vittime di guerre, violenze, disastri naturali ed esclusione estrema. Contribuisce, nell’ambito della sua attività, a soddisfare bisogni primari come il diritto al cibo, all’acqua, alla salute, alla protezione e all’istruzione.Il progetto Intersos Lab interviene nel processo di integrazione dei migranti e delle persone in situaz... continua

Dettagli

Orientamento al lavoro INTERSOS Lab: un caso di successo

Flory è il nome volutamente inventato di una beneficiaria che per quasi un anno ha attraversato i diversi servizi offerti da Intersos Lab. E’ per questo motivo che Mario Di Sepio, referente dello Sportello di Orientamento al Lavoro del centro, ha deciso di citare il caso di Flory nell’articolo pubblicato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per il XVII Rapporto dell’Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio.

Dettagli

Intersos supporta i migranti della guerra al confine tra Ucraina e Polonia

Solo a 2 giorni di distanza dal conflitto in Ucraina, esattamente domenica 27 febbraio 2022, un team di Intersos è partito dall’Italia, a conferma della vocazione precipua dell’organizzazione umanitaria a prestare soccorso e cure alle vittime di guerre, violenze e disastri naturali.Il 28 febbraio, il gruppo, costituito da esponenti di maggiore esperienza e responsabilità e da volontari, è arrivato a Korczowa, a pochi chilometri dal confine tra Polonia e Ucraina. Presso il Korczowa Centrum Handlu... continua

Dettagli

Intersos Lab promuove alfabetizzazione e inclusione sociale

Intersos Lab, progetto di Intersos nel Municipio XIV di Roma, rivolto alla formazione e all’inclusione sociale dei giovani nel quartiere, organizza corsi di italiano per stranieri articolati in diversi livelli: dalla pre-alfabetizzazione ai livelli elementare e intermedio. I corsi, tenuti da docenti qualificati in didattica dell’italiano L2 con esperienze in contesto migratorio, sono offerti a titolo gratuito e tengono conto delle specifiche esigenze degli utenti, in particolare delle mamme con bam... continua

Dettagli

LA ASL IN CAMPER

INTERSOS è partner nel progetto La Asl In Camper: strategie per raggiungere gli invisibili nel Territorio della ASLRoma1. L'accesso dei migranti e vulnerabili ai servizi sanitari e sociali attraverso azioni di sanità pubblica di prossimità.

Dettagli