INTERSOS Lab presenta il Corso:

Arte Terapia nella gestione del trauma

In occasione della presentazione del corso abbiamo deciso di riservarti un offerta speciale! 

I primi 5 iscritti
 possono usufruire di uno sconto del 10%. 

Ti basterà inserire il codice sconto in fase di acquisto: 
ARTETERAPIA10

L'offerta è valida fino a domenica 30 marzo alle ore 24.00

Acquista ora con lo sconto del 10% 👉
Scopri di piĂą

00

Giorni

00

Ore

00

Minuti

00

Secondi

Chi è la formatrice?

Camilla Mele

La professoressa Camilla Mele è arte terapeuta, architetto Ph.D. Dopo aver conseguito la laurea e un master al Politecnico di Milano, ha ottenuto il dottorato e la specializzazione in arte terapia a Bologna presso la scuola quadriennale di Art Therapy Italiana, dove è stata per anni socia attiva, ricoprendo il ruolo di responsabile nazionale dell'Area progetti.

Camilla Mele si occupa di formazione, team building, change management, coaching, sostenibilità, mediazione dei conflitti e intercultura, con esperienza in ambito istituzionale, scolastico e privato. Ha ideato e coordinato progetti di rigenerazione urbana e sociale, gestendo laboratori, eventi e workshop in contesti interculturali e intergenerazionali, lavorando con diverse tipologie di utenti, tra cui migranti, donne vittime di violenza, anziani e persone con disabilità o disturbi psicologici.

Co-fondatrice del primo Centro di Arti Terapie integrate d’Italia e dell’associazione Il Telaio, per i quali scrive e coordina progetti locali, nazionali ed europei, ha ideato e gestisce dal 2017 programmi umanitari per rifugiati e profughi in Giordania, Armenia, Finlandia, Francia e Italia, lavorando in contesti di grande fragilità e promuovendo interventi di sostegno attraverso l'arte terapia. Lavora come docente, consulente e terapeuta in università, scuole, ospedali, servizi sociali e numerosi altri ambiti pubblici e privati.

Acquista ora con lo sconto del 10% 👉

Perché iscriversi ad un corso di INTERSOS Lab?

 

Perchè i corsi sono tenuti da formatori che hanno una decennale esperienza sul campo e che possono veicolare competenze e strumenti operativi fondamentali per chi desidera operare con impatto ed efficienza nella gestione e sviluppo di progetti emergenziali in Italia ed Europa.

Perché i corsi nascono dall’analisi delle esigenze di profili professionali richiesti dalla ong e si adattano alle evoluzioni di un settore che deve offrire sempre risposte adeguate alle sfide umanitarie in costante trasformazione.

Perché sono corsi operativi, basati anche su simulazioni e analisi dei casi.

Inizio Corso 18/06/2025

 

15 posti disponibili

INTERSOS LAB


INTERSOS Lab è un’impresa sociale, che ha come finalità principale quella di erogare Corsi di formazione e Servizi di orientamento al lavoro, allo scopo di soddisfare le diverse esigenze di giovani, adulti, lavoratori, studenti, occupati, disoccupati, sia italiani che migranti. La sua attività è nata inizialmente dalla volontà dell’organizzazione umanitaria INTERSOS, presente dal 2011 in Italia per offrire risposte e soluzioni al crescente flusso migratorio, ed è poi divenuta un soggetto autonomo a partire dal 2021, costituita come Impresa Sociale. Le iniziative di INTERSOS Lab si basano sui principi di uguaglianza, giustizia, dignità degli esseri umani, pace, solidarietà, rispetto per le diversità e attenzione per i più vulnerabili.

Acquista ora con lo sconto del 10% 👉

OFFERTE DI LAVORO

 

Intersos Lab mette a disposizione di aziende e lavoratori, senza alcuna discriminazione di genere, un innovativo e moderno sistema informatico finalizzato a favorire le attività di ricerca e contatto tra le parti. Se sei alla ricerca di un impiego, registrati e completa il tuo curriculum vitae. In seguito all’approvazione del tuo profilo da parte dei nostri operatori, potrai infatti candidarti ad una o più offerte di lavoro presenti nei nostri archivi. Inoltre, potrai beneficiare del supporto dei nostri esperti del lavoro che ti assisteranno nelle procedure di creazione curriculum vitae, orientamento al lavoro e candidatura.

Hai bisogno di altre informazioni?


Prenota ora un colloquio di 15 minuti con il nostro team formazione per ricevere assistenza!


Il colloquio non ha alcun fine occupazionale ma solo di risposte a domande strettamente inerenti l'offerta formativa in oggetto

Prenota un colloquio informativo sui corsi