CORSO COMPRENDERE E INTERAGIRE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

40 ORE

Intervento di reinserimento lavorativo, formazione breve, finalizzato all’acquisizione di competenze trasversali digitali e allo sviluppo di consapevolezza rispetto all’uso dell’intelligenza artificiale nei diversi contesti professionali.

Il corso è progettato per offrire un’introduzione completa e accessibile ai concetti chiave dell’Intelligenza Artificiale, al funzionamento degli algoritmi, agli strumenti digitali intelligenti e alle loro implicazioni etiche, sociali e normative. L’attività di formazione è costruita tenendo conto del livello di partenza dei partecipanti e include casi studio ed esempi concreti per facilitare la comprensione dei concetti più complessi.

Ogni gruppo classe potrà prevedere un minimo di 20 allievi per la partenza del corso.

L’intervento avrà una durata di 40 ore e sarà erogato entro 2 mesi in modalità FAD (formazione a distanza).

Il percorso si rivolge a persone disoccupate o inoccupate, iscritte al Programma GOL, che desiderano acquisire competenze digitali utili alla comprensione e all’interazione con le nuove tecnologie basate sull’IA. L’obiettivo è rafforzare la capacità di lettura critica e operativa dei principali strumenti digitali emergenti, in linea con le trasformazioni del mercato del lavoro.

Il corso prende in considerazione i fabbisogni espressi dal mondo produttivo e l’evoluzione delle tecnologie digitali, ed è costruito rispetto a un’unità di competenza trasversale, afferente al sistema delle Aree di Attività dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni (ADA.24.07.02 – Individuazione delle opportunità offerte dall'AI e dalla VR applicabili alla trasformazione dei processi lavorativi e ai prodotti/servizi ADA 24.07.06 – Identificazione e sostegno dei cambiamenti necessari all'adozione di soluzioni di AI e VR nei processi lavorativi e negli output).

Saranno previste attività laboratoriali e momenti di confronto pratico con esempi e strumenti di IA applicata alla vita quotidiana e lavorativa. Il corso include una panoramica introduttiva sull’IA generativa, anche attraverso strumenti già presenti sul mercato.

Di seguito la progettazione didattica di massima:

Le modalità formative che adotteremo si basano sulla didattica attiva, che prevede il coinvolgimento diretto dei partecipanti attraverso l’applicazione di metodologie innovative volte a favorire l’interattività e l’apprendimento esperienziale: case study, role-playing, simulazioni, auto-casi, testimonianze, lavori di gruppo, project work.

Al termine del percorso di formazione sarà rilasciata un’attestazione di frequenza sulle competenze acquisite.

🕒 DURATA: 40 ore
✔️ ATTESTATO: Attestato di frequenza
💲 COSTO: Completamente finanziato

 

Se hai ancora qualche domanda 

Inizia Chat Whatsapp

Altrimenti invia una mail a [email protected] avendo cura di citare il corso di riferimento.