Lavori nelle professioni di aiuto, con persone migranti, e stai cercando uno spazio di confronto per accompagnare la tua crescita professionale?
INCONTRI DI SUPERVISIONE
Per riflettere sulle motivazioni e i processi psicologici implicati nel lavoro di cura. Per dotarti di un prezioso strumento, a cavallo tra aspetti formativi, deontologici e di sostegno
A chi si rivolgono gli incontri
Gli incontri sono a disposizione di equipe e gruppi di lavoro impegnati nei diversi servizi del terzo settore e, in particolare, nel circuito dell’ accoglienza a persone migranti.

3 buoni motivi per iscriversi agli incontri di supervisione
â‘
Incrementa il livello di cooperazione nell'equipe e promuove una comunicazione circolare ed efficace
②
Migliora lo stato di salute dei progetti e dei suoi protagonisti
③
Promuove lo sviluppo di modelli efficaci di intervento transculturale
Chi condurrà gli incontri?

Cristina Ialongo
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità V.O., ha conseguito specializzazioni in Psicoterapia Gruppoanalitica, Psicologia Clinica Transculturale.
Ha collaborato con l’“Ambulatorio per le patologie post traumatiche e da stress” dell’Ospedale San Giovanni di Roma, occupandosi della presa in carico psicologica di persone vittime di tortura e supportando la preparazione alla commisione territoriale. Ha avuto incarichi presso diverse Ong e dal 2020 collabora con INTERSOS all’interno delle aree di protection e mental health. Riveste il ruolo di psicologa, realizzando percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia ad approccio transculturale e case manager, seguendo la presa in carico degli utenti,
Si dedica all’attività privata e ha lavorato con vari enti di formazione.
Requisiti di partecipazione
Possono richiedere la supervisione i coordinatori di servizi pubblici, del terzo settore e del privato sociale.
Possono partecipare alla supervisione tutte le figure dello staff.

Domande frequenti
Gli incontri saranno in presenza?
E’ possibile richiedere la supervisione on line?
Saranno disponibili materiali?
Quanto durano gli incontri?
Dov’è il Centro di Formazione INTERSOS Lab?
Per costruire un percorso personalizzato al tuo staff contattaci
Altrimenti invia una mail a [email protected] avendo cura di citare in oggetto "Supervisione".
Vuoi rimanere aggiornato sull'offerta formativa e sulle attività dal campo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER